Un titolo action seinen che mette d’accordo due nomi importanti del mondo del fumetto, Muneyuki Kaneshiro come sceneggiatore Kensuke Nishida come disegnatore.
Dopo la pubblicazione dei primi albi in Giappone il titolo ha suscitato interesse tra i principali editori europei che lo hanno taggato come il “nuovo Gantz”.
Richiama un pubblico più adulto ed alla ricerca di elementi di fantascienza, erotismo, azione e black comedy.
Gli autori non sono sconosciuti ai lettori di Star Comics.
Lo sceneggiatore Muneyuki Kaneshiro divenuto celebre in Italia con la serie “As the gods will” di 5 volumi e “As the gods will 2” di 21 volumi, entrambe concluse e pubblicate da Star Comics.
Kensuke Nishida con Jagan si trova alle prese con la sua prima serializzazione, debuttando in precedenza con “I am a hero in Nagasaki” di Kengo Hanazawa.
Emiliano Mammucari, alle cui chine viene affidata la variant cover del primo numero, regala un’impronta italiana a tutto il progetto.

La trama narra di quando una pioggia di misteriosi parassiti cade dal cielo e – quest’ultimi- si insediano negli esseri umani, facendo leva sui loro desideri repressi, li trasformano in mostruose bestie assetate di sangue .
Jagasaki è un giovane poliziotto frustrato che fantastica di poter sparare a chiunque. Viene “posseduto” da un parassita ancora allo stato larvale e, grazie a questo, riesce a mantenere la sua razionalità nonostante il suo corpo cominci a mutare.
Il nuovo titolo della collana Point Break, arriverà in fumetteria il 10 ottobre in due formati:
POINT BREAK 225
JAGAN n. 1
Muneyuki Kaneshiro, Kensuke Nishida
13×18, B, b/n, pp. 192, con sovraccoperta, € 5,90
Data di uscita 10/10/2018
Isbn 9788822610447
POINT BREAK LIMITED 225
JAGAN n. 1 variant cover edition
Muneyuki Kaneshiro, Kensuke Nishida, Emiliano Mammucari
13×18, B, b/n, pp. 192, con sovraccoperta doppia, € 5,90
Data di uscita 10/10/2018